Il livornese Maurizio Ieri, attore nel tempo libero e per lavoro prima operaio, poi impiegato nella base statunitense di Camp Darby, appassionato di recitazione teatrale, televisiva e sul grande schermo, ci ha lasciati a 71 anni. Ha esordito come comparsa cinematografica nel film “La dottoressa ci sta col colonnello” di Michele Massimo Tarantini, con protagonista Lino Banfi nel ruolo del colonnello, appunto, Anacleto Punzone.
Ma, soprattutto, ha recitato nella famosissima serie televisiva “Don Matteo”, in onda sulla Rai con Terence Hill (e ora Raoul Bova). “Quando al cinema c’erano le “prime” dei film dove aveva preso parte come comparsa lo invitavo sempre. Siamo stati anche a cena con Giorgio Panariello, visto che era nel cast di “Bagnomaria”, sempre come comparsa”, ha dichiarato Fornaciari, appresa la notizia della dipartita.
Maurizio Ieri avrebbe spento 72 candeline il 18 novembre. Prima del pensionamento, lavorava nella base statunitense di Camp Darby, a Pisa: in cui era entrato come operaio, poi diventare impiegato amministrativo. In tantissimi coloro che, in queste ore, si stanno stringendo al dolore dei familiari, con messaggi di cordoglio. Sono tanti gli amici che non riescono a capacitarsi del suo decesso.
Tra i tanti che hanno voluto ricordato, l’amico Aron Chiti che su di lui ha dichiarato: “Una bella persona. Un appassionato di teatro e soprattutto cinema che nel tempo è divenuto la spalla perfetta per tante opere “nostrali”, ma anche per produzioni di livello. Un buono con tanta determinazione”.
Alessandro Perullo, un altro suo amico, lo descrive così: “Una persona gentilissima, unica e nonostante come attore fosse un dilettante, dato che non lo faceva come lavoro, era molto appassionato. Ha preso parte a molti lavori, ad esempio, con Pietro Fornaciari e Antonio Cristiano, ma anche in altre produzioni italiane come “Don Matteo”. Una persona buona d’animo, ci siamo sentiti anche l’anno scorso, quando gli ho fatto gli auguri durante un ricovero in ospedale“. Altri colleghi attori livornesi, che hanno preso parte a molti lavori, hanno espresso un pensiero in suo ricordo, oltre al dispiacere per la perdita. Un dolore collettivo, che ha colpito anche la Rai, emittente per cui ha recitato. Stamattina si è tenuto l’ultimo saluto.