La Rai è la principale emittente italiana. Si tratta di una delle emittenti storiche del nostro Paese che ogni giorno ormai da tantissimi anni propone programmi sempre nuovi e molto seguiti dalla pubblica opinione.
Purtroppo proprio poco fa è arrivata una notizia che nessuno si sarebbe mai aspettato. Infati un volto notissimo della Rai è appena venuto a mancare. Si tratta di Walter Pedullà il quale nelle scorse ore è deceduto a 94 anni nella sua casa di Roma. In parecchi sicuramente lo ricorderanno.
La notizia della scomparsa del docente universitario, saggista e giornalista è stata confermata dalla famiglia all’Adnkronos. In televisione ha trattato i fatti di cronaca più importanti dicendo sempre quello che pensava su qualsiasi situazione, Walter è stato un grande intellettuale del nostro tempo.
Purtroppo è deceduto al culmine di una lunga patologia, ovvero il morbo di Parkinson. Tantissimi sono stati i messaggi di cordoglio che sono arrivati al suo indirizzo. “La notizia della scomparsa di Walter Pedullà addolora profondamente tutta la Rai, nel ricordo della grande passione con la quale ha operato dal 1977 al 1992 nel Consiglio di amministrazione del Servizio Pubblico, di cui è stato anche presidente dal 1992 al 1993″ – così comincia una nota di Viale Mazzini.
“Con lui scompare un uomo di grande cultura, un “maestro” della critica del Novecento con una visione ‘alta’ del ruolo della Rai, al cui servizio ha sempre messo il proprio sapere e la propria esperienza. Ai suoi familiari la sincera vicinanza e il cordoglio di tutte le lavoratrici e i lavoratori del Servizio Pubblico” – così termina la nota della Rai.
Nelle prossime ore si potranno conoscere altre informazioni circa il decesso di Walter Pedullà.