Rai e Italia in lutto, l’annuncio del decesso poco fa (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale è venuta a mancare una figura importantissima per la Rai. Stiamo parlando di Claudia Aposto, 68 anni e stimata giornalista. La sua dipartita sarebbe avvenuta improvvisamente.

Ella era nota per aver condotto il tg della scienza, Leonardo, su Rai 3 e Ambiente Italia. Una professionista a tutto tondo molto apprezzata dalla gente. Pensionata dal 2017 era comunque rimasta molto legata alla Rai.

Claudia era molto noto soprattutto a Torino. “Claudia era un volto noto in città: il bel volto apparso a lungo a conduzione del Tgr Piemonte. Tanti l’avevano incrociata durante i suoi anni di gavetta, da Radio Popolare a Repubblica. Chi di noi non aveva ancora conosciuto Claudia di persona, l’ha amata subito. Non solo per stima nei confronti della sua lunga carriera di giornalista militante, di voce sensibile ai temi ambientali e al cambiamento climatico, alle questioni di genere, al mondo del lavoro” – ha ricordato Sinistra Ecologista Torino.

“Claudia, nel 2021, si è candidata con la nostra lista, unendosi a un’avventura coraggiosa di cui nessuno prevedeva l’esito in anticipo. Lei lo ha fatto con gioia ed entusiasmo, per puro spirito di servizio e “regalando” dal primo giorno al nostro collettivo le sue competenze e il suo sapere” – fa sapere ancora il movimento politico.

Una donna attenta quindi ai bisogni degli altri, una professionista che ha fatto della sua professione un vera e propria missione al servizio della società e delle minoranze.

“Da oggi ci sentiremo più soli senza di lei, ma continueremo a camminare per realizzare il nostro sogno comune. Ciao Claudia, grazie da tutte e tutti noi”- così conclude Sinistra Ecologia Torino.