Soubrette, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, autrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana: Raffaella Carrà è stato tutto questo, ma non solo. Più che sulla carriera, Famiglia Cristiana ha voluto dedicare questo speciale soprattutto all’approfondimento di alcuni retroscena inediti della propria vita privata.
La nota conduttrice era profondamente innamorata dei poveri e dei bisognosi. Oltre che ad offrire un semplice sostegno economico, nel corso di tutta la sua vita si è impegnata con grande amore nel servire personalmente nelle mense dei più poveri. La sua grande umanità trapelava quando si avvicinava a loro e ascoltava le loro storie, offrendo loro un sorriso e delle parole di incoraggiamento.
Queste sue azioni di grande generosità sono venute fuori solo dopo la scomparsa della conduttrice. E’ stata lei stessa ad impegnarsi a non volere che tutto questo trapelasse. Il suo unico interesse era quello di fare del bene senza dover ricevere nulla in cambio, se non l’affetto della gente che aiutava.
Oltre che un’icona impareggiabile nel mondo della televisione italiana, la conduttrice sarà ricordata per sempre come una campionessa di generosità ed umanità. Oggi avrebbe compiuto 80 anni, un traguardo che è giusto festeggiare anche nella sua apparente assenza fisica. D’altronde la conduttrice ha ricevuto anche dei riconoscimenti postumi alla morte: ben tre dischi d’oro per i brani “Tanti auguri” e “Pedro”.
L’eredità culturale e morale lasciata dalla nota conduttrice è ancora enorme. Nessuno potrà dimenticare il suo grande contributo alla nascita e allo sviluppo del mondo della televisione in Italia, che lei ha rivoluzionato con il suo stile unico ed inimitabile. E’ bello che, proprio nel giorno del suo compleanno, Famiglia Cristiana abbia voluto far emergere anche questo lato più umano.