Quanto guadagna Papa Leone XIV? Questa, possiamo assicurarvelo, è la domanda forse più cliccata del momento, quindi vediamola insieme, proprio per rispondere alle tante curiosità in merito dei lettori. Papa Francesco, col suo pontificato, durato un decennio, ha segnato un periodo che per parecchi è la fine di un’era, caratterizzato da umiltà in tutti i suoi aspetti.
La tradizione più recente, ha voluto che al Pontefice venisse corrisposta una retribuzione mensile di 2500 euro, uno stipendio fisso che Benedetto XVI percepiva e che forse non è stato uguale per tutti i pontefici , sebbene non conosciamo quello di Giovanni Paolo II, a esempio.
Il Santo Padre può accedere liberamente alle donazioni dei fedeli, fornite all’Obolo di San Pietro, un fondo dell’Istituto per le Opere di Religione (IOR), purché i soldi vengano spesi per opere di carità. Il Papa, inoltre, gode dell’esenzione dal pagamento di alcune voci di spesa, a cui è il Vaticano a provvedere.
Il Vaticano si occupa di tutte le spese personali e non del Pontefice come vitto, alloggio, sicurezza, salute e trasporto. Papa Francesco, prendendo le distanze dai suoi predecessori, ha scelto di non dimorare nel Palazzo Apostolico, optando per la Domus Sanctae Marthae.
Il Papa non è obbligato, dunque è liberissimo, di fare a meno dei privilegi. Papa Francesco ha rinunciato al suo stipendio fisso ma non è detto che anche Papa Leone XIV lo faccia. Per il momento la questione è un grosso punto interrogativo. Se accettasse, Papa Leone potrebbe percepire su per giù 2500 euro di retribuzione mensile, cui si aggiungerebbero donazioni per opere di carità e privilegi. Staremo a vedere, dunque continuate a seguirci per i prossimi aggiornamenti che saremo pronti a fornirvi. L’argomento incuriosisce, ovviamente, e noi fugheremo ogni dubbio man mano che sapremo.