Quale viso sembra più felice? Ecco come funziona il cervello (2 / 2)

Il nostro cervello è un organo altrettanto complesso. Qui ci sono milioni di terminazioni nervose, e se vogliamo possiamo paragonare il cervello ad un computer. Da questa zona del nostro corpo come abbiamo visto partono tutti gli impulsi che regolano l’attività dell’organismo.

Secondo ricerche scientifiche il nostro cervello ha delle potenzialità davvero inesplorate, e da quanto si apprende dagli organi scientifici noi utilizziamo ben il 5% di quest’organo, e potremmo fare veramente molto di più se lo utilizzassimo a dovere. Un organo che negli umani ha dimensioni notevoli rispetto al resto del mondo animale.

Proprio per questo l’essere umano viene definito intelligente, perché sfruttando la capacità del proprio cervello riesce a mettere in pratica azioni come la costruzioni di edifici o riguardanti la propria sicurezza personale.

Tale organo è diviso in emisfero destro ed emisfero sinistro. Gli esperti ritengono che l’emisfero destro corrisponda all’intuito, alla riflessione e quindi chi utilizza di più questo emisfero è solitamente una persona molto riflessiva. Mentre chi usa il sinistro tende ad essere più logico, analitico e obiettivo.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

Nella foto in copertina di questo articolo abbiamo inserito l’immagine di due volti denominati A e B. Entrambi dovrebbero esprimere una situazione di felicità, quindi positiva, ma come si vede la loro “posa” è strana. Non hanno infatti il volto sorridente, contesto che quindi esprime felicità. Eppure se li osserviamo attentamente per il nostro cervello uno dei due volti e più “felice” dell’altro.

Se il vostro cervello vi dice che è più felice il volto A, questo vuol dire che siete delle persone analitiche e che quindi prevale l’uso dell’emisfero sinistro. Siete persone che studiano quindi i pro e i contro prima di fare qualsiasi cosa perché non volete mai trovarmi impreperati ad eventuali imprevisti. Siete delle persone che lavorano in modo ordinato e corretto. Se invece avete scelto il B allora siete degli invidui creative e amate riflettere sulle esperienze che avete vissuto. Questo aspetto è una cosa molto positiva perché significa che vivete ogni esperienza come una forma di apprendimento. Non riuscite a nascondere le vostre emozioni grazie alla vostra espressività. Voi quindi in quale categoria vi riconoscete?