Quando si hanno dei problemi di digestione o si fanno continue flatulenze e episodi aerofagici sicuramente la maggior parte delle volte spesso il problema è l’alimentazione. Infatti un vecchio proverbio afferma che noi siamo quello che mangiamo.
E in effetti è vero perchè una corretta alimentazione ci mette al riparo da rischi di salute. Mangiare molti grassi di certo non fa bene alla nostra salute così come non fa assolutamente bene al nostro organismo abusare ad esempio di bevande alcoliche.
A tutto ci deve essere un limite. Proprio alcuni alimenti come le bevande gassate e alcoliche possono causare moltissimi problemi legati alla flatulenze e all’aerofagia. I gas intestinali, infatti, sebbene siano presenti anche quando il corpo si trova in uno stato di benessere, possono aumentare in concomitanza di specifiche situazioni.
Tra queste appunto una alimentazione scorretta. Per poter risolvere il problema delle flatulenze è necessario effettuare una dieta sana ed equilibrata e consumare determinati alimenti che possono attenuarne i fastidi.
Tra gli alimenti da preferire per eliminare la flatulenza troviamo ad esempio il finocchio e si può assumere anche delle tisane o infusi a base di camomilla, melissa o angelica che favoriscono la risoluzione dei gas intestinali e della flatulenza. Da evitare o da consumare con parsimonia alimenti contenenti fruttosio (banana, mango, pesca ad esempio), i legumi, alcuni tipi di verdure, i latticini e derivati.
Seguendo queste indicazioni è possibile ridurre di molto i fastidi della flatulenza, il consiglio che però vi diam è sempre quello di rivolgervi ad uno specialistica dietologo che potrà darvi molte più informazioni sui comportamenti alimentati in caso di flatulenze.