Previsioni meteo, l’annuncio dell’esperto che sconvolge gli Italiani (2 / 2)

La nuova settimana che sta per arrivare, quella che va a chiudere il mese di settembre,  dando il via ad ottobre, ci catapulterà in un’atmosfera dal sapore tipicamente autunnale, in quanto specialmente al Nord, ma anche al Centro e al Sud, pioverà tutti i giorni.

Il maltempo sarà intenso con il rischio di nubifragi. Il giorno più attenzionato è quello di martedì, con rovesci e temporali soprattutto al Nord-Est e al Centro, mentre da mercoledì la pioggia si estenderà a tutta l’Italia. Giovedì ci sarà una piccola tregua, ma poi l’ennesimo peggioramento, che raggiungerà il culmine venerdì dove sono previsti temporali anche intensi su gran parte delle nostre regioni.

La situazione è particolarmente complessa, ma gli esperti non hanno dubbi sul fatto che le previsioni vadano avanti con piogge al Centro e al Sud durante il weekend prossimo. Gli esperti osservano che le temperature sono in calo praticamente su tutte le regioni italiane, maggiormente al Centro-Nord e in Sardegna, mentre al Sud occorrerà pazientare un pochino prima di avere temperature di parecchio in calo.

Italia, potente boato: tremano porte, finestre e muri Italia, potente boato: tremano porte, finestre e muri

A rivelarci queste preziose informazioni ci pensa come sempre il nostro bravissimo colonnello Mario Giuliacci. Ma come sarà l’inverno che ci stiamo per affrontare? Sarà dinamico, sarà più freddo e nevoso rispetto a quello precedente? Il vortice polare tende ad indebolirsi quando la QBO è negativa.

In questa situazione l’aria fredda intrappolata al polo può scendere verso latitudini più basse in modo molto più semplice, provocando ondate di gelo e nevicate in Nord America ed Europa. Un vortice polare debole è più vulnerabile a episodi di SSV (Sudden stratospheric warming). Così facendo, molte aree dell’emisfero del Nord  saranno caratterizzate da un inverno dinamico, freddo e nevoso.