Previsioni Meteo Aprile, arriva la neve: ecco dove (2 / 2)

 

Gli ultimi aggiornamenti meteo parlano chiaro: una fase di freddo intenso e instabilità è pronta a colpire il nostro Paese. Non si tratta di un semplice abbassamento delle temperature, ma di un vero e proprio ritorno dell’inverno, con possibili nevicate tardive su alcune regioni. Ma quali saranno le zone più colpite e cosa aspettarsi davvero?

Secondo gli esperti, a partire dalle prossime ore di Lunedì 31 Marzo e almeno fino a Martedì 1 Aprile, un’ondata di aria fredda proveniente da nord investirà il Paese, provocando un drastico calo termico. Le previsioni indicano la formazione di un ciclone che porterà precipitazioni intense, soprattutto al Centro-Sud, con la possibilità di nevicate fino a quote basse per il periodo.

Le zone montuose di Marche, Abruzzo, Molise e le aree interne del Lazio potrebbero vedere i primi fiocchi già a partire dai 900/1000 metri di altitudine. Anche le valli di confine dell’Alto Adige e le Alpi occidentali saranno interessate da nevicate, con accumuli significativi nelle aree più alte.

 

Il mese di Aprile sembra confermare un andamento climatico estremo, alternando giornate miti e soleggiate a incursioni fredde e temporalesche. Questo scenario potrebbe proseguire fino a metà mese, portando ulteriori sorprese meteo. Gli esperti invitano alla prudenza e a restare aggiornati sulle previsioni per evitare spiacevoli inconvenienti.

Con queste premesse, è fondamentale non farsi cogliere impreparati. Anche se la primavera ci aveva già illuso con temperature piacevoli, ora è il momento di rispolverare giacche e cappotti e prepararsi a un improvviso ritorno dell’inverno. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti su questa eccezionale ondata di freddo e neve tardiva!