Previsione Meteo Italia per Pasqua e Pasquetta (2 / 2)

Durante Pasqua e Pasquetta, l’Italia sarà divisa da deboli segnali di Primavera, con piogge e temporali causati da un’alta pressione instabile. Le perturbazioni atlantiche potrebbero raggiungere l’Italia, accentuando il rischio di maltempo durante le festività pasquali.

Questa instabilità è dovuta ai movimenti atmosferici su larga scala attesi alla fine del mese, noti come “scambi meridiani“, che portano aria fredda dal Nord Europa e aria calda subtropicale dall’Africa verso l’Europa. Questa interazione atmosferica crea una “zona di convergenza” nell’Italia del Centro-Nord, aumentando il rischio di eventi meteorologici estremi come nubifragi e grandinate.

Nella giornata di Pasqua ci si aspetta il passaggio di una perturbazione atlantica che potrebbe provocare temporali improvvisi specie al Nord e sul versante tirrenico. Tuttavia, come capita spesso in Primavera, questo non significa che tutta la giornata sarà rovinata dalle precipitazioni, ma potrebbero essere infatti dei fenomeni che durano al massimo poche ore.

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono


Al Sud e sulle Isole Maggiori, invece, potrebbero verificarsi le prime ondate di calore con temperature fino a 30°C. Venendo, invece, a Pasquetta, potrebbero non esserci buone notizie. Secondo le ultime previsioni, dovrebbe essere infatti il giorno più soggetto a maltempo, con la formazione di un ciclone sul Mediterraneo e un possibile calo delle temperature al di sotto delle medie stagionali.

Insomma, almeno per il momento il clima che ci aspetta alla fine del mese rappresenta un’incognita tutta da chiarire. La Primavera è una delle stagioni che offre meno certezze dal punto di vista delle previsioni, quindi bisogna aspettarsi di tutto.