Prelievo bancomat, cambia tutto da gennaio 2023: ecco cosa si rischia (1 / 2)

Prelievo bancomat, cambia tutto da gennaio 2023: ecco cosa si rischia

In un mondo sempre più soggetto a batoste a causa della crisi economica e finanziaria in corso, è sempre più difficile stare al passo con le regole che si succedono di anno in anno.

Si parla di regole da osservare per evitare di andare incontro a sanzioni e, logicamente, la paura di ritorsioni, è sempre in agguato. Si tende a far confusione su cosa sia lecito e cosa no fare.

In molti, ad esempio, sono resti all’uso delle carte per l’effettuazione di prelievi presso gli sportelli automatici. Sarebbe un metodo più semplice e veloce per prendere il denaro che ci occorre.

"Aiuto mi sta violentando". L’urlo della ragazzina in acqua dopo che i cinque avevano… "Aiuto mi sta violentando". L’urlo della ragazzina in acqua dopo che i cinque avevano…

Ancora oggi, in tanti preferiscono tenere in casa una certa somma per fronteggiare le diverse spese quotidiane, avendo paura di andare incontro ad errori “tecnologici”.

Specie i più anziani e gli over 60, fanno fatica a immaginare un semplice prelievo, in quanto ci vedono dietro una possibile truffa, avendo il terrore che qualche malfattore possa svuotare il conto. Ma è davvero così ?