Pregliasco, la tremenda notizia per Natale: "Non fatelo" (2 / 2)

Stiamo entrando ormai nel pieno dell’inverno, e come si sa questo è il periodo in cui i virus circolano di più. Anche perchè a tutto questo contribuiscono le temperature, che in questo inverno sono anomale, con valori che salgono e scendono tutto ad un tratto.

Una strada spianata quindi per i virus, soprattutto per quelli respiratori e influenzali, in cui ad oggi rientra anche il Covid. Una patologia che, anche se non se ne parla più come prima, continua a provocare decessi in tutto il mondo, anche se in maniera minore di come lo era appena due  anni e mezzo fa.

Secondo Fabrizio Pregliasco, personalità che abbiamo imparato a conoscere da vicino durante la pandemia, il Sars-CoV-2 non è sconfitto e circola ancora tra di noi. Parlando alla stampa nazionale egli è dell’avviso, come altri suoi colleghi, che i numeri del contagio oggi sono sottostimati.

Infatti oggi le persone non si recano più in farmacia per fare un tampone, ma lo fanno o fai-da-te con quelli che trovano in commercio oppure non lo effettuano proprio e quindi non si sa se ciò che hanno sia influenza, semplice raffreddore o appunto Covid. Per questo Pregliasco ha lanciato un monito.

Tromba d’aria colpisce la cittĂ  italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la cittĂ  italiana: la situazione

L’esperto ravvisa che proprio sotto Natale potremo avere il picco dei contagi, questo perchè si è soliti stare in casa con parenti e amici. E Pregliasco raccomanda attenzione soprattutto ai fragili. Meglio evitare quindi baci e abbracci soprattutto nei confronti delle persone più anziane come i nonni.

“Un aumento dei contagi Covid a Natale è molto prevedibile anche perché i dati sono sottostimati e non c’è più una vera tracciabilità del virus con un dato reale. Durante le feste sappiamo che vengono favorite le aggregazione e le riunioni familiari, per cui la nostra esortazione è quella di essere cauti e attenti soprattutto con anziani e fragili in casa” – così Fabrizio Pregliasco parlando a “Un giorno da pecora” su Rai Radio 1.