Pregliasco è uno degli esperti più seguiti nel nostro Paese. Durante il tempo della pandemia di Covid suoi sono stati i preziosi consigli su come ad esempio evitare il contagio. Fabrizio Pregliasco è un professionista che si è sempre distinto per le sue osservazioni circa l’andamento dell’epidemia.
L’esperto è in linea con i suoi colleghi, e a affermato che il Covid è in flessione in questo periodo, ma quello che preoccupa è l’influenza stagionale. Quest’anno come si diceva nella pagina precedente i numeri sono davvero da record.
Secondo Pregliasco il picco influenzale è stato superato, ma in queste settimane l’influenza continuerà a circolare con ceppi anche molto forti. Finora le sindromi influenzali nel nostro Paese hanno colpito più di 6 milioni di italiani, ma i numeri quest’anno saranno ancora maggiori.
Calcolando che la stagione influenzale continuerà ancora fino all’inizio della primavera, c’è da attendersi secondo Pregliasco che entro la metà di febbraio si possa arrivare alla cifra recordi di 14-15 milioni di contagiati solo in Italia.
“Dobbiamo però considerare che l’epidemia disegna una curva “a campana”, perciò nei fatti quando si è al picco si è solo a metà dell’opera e dunque avremo una curva che scenderà , ma con una quantità di casi comunque elevata nel prossimo futuro” – così ha dichiarato Pregliasco al Messaggero.
Rimane giusta secondo l’esperto la vaccinazione delle fasce più deboli, anche se ormai in ritardo. Il vaccino è importante per prevenire le forme gravi di influenza soprattutto nei soggetti più fragili.