Una notizia stupenda, quella appena arrivata, ed è proprio per questo che in molti vorrebbero presto delucidazioni. Anche nel nostro Paese, è disponibile un farmaco che riesce a bloccare per diversi anni la progressione di una neoplasia ai polmoni, in pazienti oncologici, che presentano già metastasi al cervello. L’Aifa ha concesso la rimborsabilità del nuovo farmaco, chiamato Lorlatinib, per i pazienti affetti da neoplasia non a piccole cellule in stadio avanzato di tipo ALK positivo.
Fatta questa breve premessa, va precisato che il farmaco non è destinato a tutti i pazienti con neoplasia polmonare ma solo a una cerchia ristretta, con caratteristiche particolari: si tratta di pazienti giovani, sotto i 50 anni, per la maggior parte non fumatori o che hanno smesso di fumare da molti anni, infine molti hanno metastasi cerebrali già al momento della diagnosi, dal momento che questa tipologia di neoplasia polmonare è molto insidiosa.
Il Lorlatinib supera la barriera ematoencefalica, agendo nel cervello, e viene impiegato in quei pazienti in cui precedenti terapie non hanno sortito l’effetto sperato a causa di una neoplasia molto resistente. L’Aifa ha dato il via libera al farmaco dopo una sperimentazione avvenuta in 104 ospedali in 23 paesi di tutto il mondo.
I 296 pazienti trattati col farmaco hanno avuto notevoli vantaggi: il 72% si è visto scomparire le metastasi cerebrali mentre un altro 10% ha avuto una risposta intracranica. Infine, il 64% dei pazienti a tre anni dall’inizio di Lorlatinib non è andato in progressione e gli effetti collaterali sono più gestibili.
Il farmaco si assume in compresse tutti i giorni, stando a casa, per cui i pazienti possono condurre la loro vita lavorativa e affettiva in una condizione di normalità. Purtroppo nel 2023 sono stati registrati 44mila nuovi casi di neoplasia polmonare. Capiamo bene quanto preziosa sia la diagnosi precoce, perché quella tardiva, può essere irreversibile. I sintomi della neoplasia polmonare possono essere facilmente confusi con altre patologie meno gravi e sono: tosse persistente, al petto, raucedine, fiato corto anche per sforzi minimi, catarro con striature ematiche rosso vivo. Mi raccomando, non trascurateli!