Pizza, pessime notizie in arrivo per milioni di italiani (2 / 2)

Come si sa per noi italiani il cibo è una cosa sacra. Proprio nel nostro Paese sono nate alcune tra le tradizioni culinarie più importanti del mondo, come ad esempio la pizza. Il notissimo prodotto nato in area partenopea, si è diffuso nel corso dei secoli in tutto il mondo, divenendo un simbolo dell’italianità nel mondo. Esistono molti gusti per la pizza, c’è a chi piace la classica margherita, chi invece la adora condita da altre e buone prelibatezze.

Insomma la pizza è un piatto simbolo, oltre ad essere un alimento genuino e ricco di nutrienti. In questi giorni però si stanno diffondendo alcune notizie che stanno preoccupando gli amanti di questo piatto  i quali, purtroppo, con l’amaro in bocca, dovranno limitarne il consumo.

Dalla stampa apprendiamo che la continua crescita dell’inflazione sta portando anche il prezzo della pizza a lievitare. Una stima fornita dalla sezione Economia del noto quotidiano Repubblica, riferisce che il costo della pizza è aumentato di quasi il 30% a dicembre 2024, rispetto ad un anno addietro.

Altra deflagrazione a Roma, tanta paura: è saltata in aria una… Altra deflagrazione a Roma, tanta paura: è saltata in aria una…

Infatti anche i pizzaioli sono costretti a fare i conti con continui rincari delle materie prime e del costo dell’energia elettrica. Anche il costo della pizza fatta in casa è aumentato, ma solo del 9,9%. Mangiare una pizza fuori il sabato sera oggi vuol dire quindi svuotare un pò di più il portafoglio, potendo arrivare ad un costo di nove euro per la margherita. 

E inoltre, se rispetto a dicembre 2023 i prezzi iniziano a scendere, il grano tenero panificabile è aumentato del 4% rispetto a gennaio 2023 e la farina di grano tenero (tipo 00) nello stesso periodo è salita del 18,8%. Gli aumenti più importanti i pizzaioli gli hanno avuti non solo per l’energia, ma anche per il costo della mozzarella, quasi il 27% in più rispetto allo scorso anno e per la farina, che è aumentata di poco meno del 22%.