Pippo Baudo, lo aveva deciso prima del decesso: "Al mio funerale.." (2 / 2)

Pippo Baudo era una persona molto umile nonostante il suo grande successo. E proprio per questo nella giornata del 20 agosto i suoi funerali non si terranno a Roma ma Militello di val di Catania paese di cui il conduttore era originario.

Lo ha voluto lui stesso a quanto pare in modo che i cittadini potessero dar lui l’ultimo saluto. In occasione dei funerali il comune catanese sta organizzando una complessa macchina relativa anche alla sicurezza visto che moltissime persone giungeranno in città per le esequie del povero Pippo.

“Se il feretro dovesse arrivare ore prima del previsto, allestiremo una camera ardente all’auditorium di San Domenico”- ha riferito il sindaco Giovanni Burtone che quindi in queste ore sta ultimando assieme alle forze dell’ordine e alla Questura nonchè alla Prefettura tutto il sistema di sicurezza.

Katia Ricciarelli, l’annuncio è appena arrivato: "Ho detto no" Katia Ricciarelli, l’annuncio è appena arrivato: "Ho detto no"

Saranno anche installati diversi maxischermi in modo che anche chi non sarà in chiesa potrà seguire da varie parti della città il funerale. “Ci coordineremo con la questura  per tutti i servizi necessari considerato che ipotizziamo un’enorme affluenza di persone. Faremo montare dei maxischermi fuori dalla chiesa – ha garantito il primo cittadino.

“La scelta dei funerali nel suo paese è un atto di affetto che Pippo ha voluto dare alla sua città che gli è grata per quello che ha fatto per noi come uomo e come padre. Baudo era il padre di tutta l’Italia perché è stato un uomo importante per la crescita di tutta la nazione” – ha concluso commosso il sindaco della cittadina.