Pippo Baudo, ecco a quanto ammonta il suo patrimonio (2 / 2)

Il grosso  dell’eredità di Pippo Baudo verrà diviso fra i due figli,  Tiziana e Alessandro  e si stima che il patrimonio ammonti a dieci milioni di euro, costituito a una villa ad Acireale,  da una residenza al quartiere Parioli di Roma,  e da altre case che non si sa dove si trovino esattamente né a quanto ammonti il loro valore.

Il conduttore percepiva una pensione statale di circa 900 euro al mese, oltre alle royalty derivanti da canzoni di cui  fu autore, fra cui ‘Donna Rosa’, ‘La quadriglia’, ‘Una domenica così’, ‘W le donne’, ‘Stasera sì’.

Probabilmente, se ci sarà un testamento,   (al momento questo non è stato comunicato) in esso  sarà contenuto il nominativo di colui  che si occuperà della gestione di questi proventi.  Altri sono legati allo  sfruttamento dell’immagine del conduttore,  presente in alcuni spot televisivi  e in pubblicità.

Pippo Baudo, Lino Banfi arriva alla camera ardente ma finisce male Pippo Baudo, Lino Banfi arriva alla camera ardente ma finisce male

Senza ombra di dubbio, il patrimonio che Pippo Baudo,  in più di  quarant’anni i carriera, è riuscito ad accumulare, è davvero consistente e le sue  fonti di guadagno includono i guadagni  provenienti dai programmi tv che ha condotto ,tra cui  ben 13 edizioni del  Festival di Sanremo, per il quale si stima che ogni edizione gli fruttasse circa 800.000 euro.

Ed ancora, investimenti immobiliari, tra cui le ville di cui vi abbiamo parlato a inizio seconda pagina e ovviamente i diritti d’immagine e le campagne pubblicitarie. Pippo, inoltre, ha  guadagnato royalties da canzoni che ha scritto, contribuendo così al suo reddito complessivo. Ovviamente, nelle prossime ore, di sicuro, emergeranno importanti ulteriori elementi utili a ricostruire il patrimonio dello storico conduttore, che saremo pronti a fornirvi. Del resto, quando si parla di super vip, l’interesse è enorme.