Che cosa sta per succedere? Senza smentirsi, puntuale, come ogni anno, la Pasquetta sarà all’insegna di una perturbazione, quindi del brutto tempo che , successivamente, cederà il posto all’alta pressione. Gli esperti parlano di pioggia in arrivo nelle prime ore della notte di lunedì sulle regioni di Nordovest, in cui stanno per arrivare nubifragi, rovesci e temporali.
Il maltempo, successivamente, si sposterà verso il Nordest . Nel tardo pomeriggio e in serata, qualche piovasco raggiungerà anche il Sud, sostanzialmente le regioni della Campania, Molise e Puglia.
Tutto questo maltempo, con fenomeni molto intensi che destano l’allarme degli esperti, sarà accompagnato da venti forti di Libeccio e Scirocco, seguiti da venti altamente intensi di Ponente e Maestrale. Le temperature caleranno di parecchio, tranne al Sud, in cui si manterranno sui 30 gradi.
Ma che tempo farà domani 1 aprile? A Pasquetta al Nord, al mattino, ci saranno schiarite al Nordovest pur con rovesci sui settori alpini e sulla Liguria centro orientale. Ci sarà instabilità con piogge e temporali, forti su Prealpi e pedemontane lombardo-venete e sul Friuli. Pioggia e temporali anche durante le ore pomeridiane sull’alto Piemonte, medio alta Lombardia e Triveneto, isolato anche sulla Liguria, mentre ci saranno miglioramenti sul Friuli e l’Emilia Romagna.
Nella sera di domani, ci saranno dei residui piovaschi tra Lombardia e Triveneto. Passiamo al Centro Italia. Domattina pioverà sulla Toscana ma anche, nel pomeriggio, in Umbria, Marche e alto Lazio. Pioggia nel tardo pomeriggio di domani e in serata anche in Abruzzo e basso Lazio. Tempo variabile al Sud, sebbene le nubi aumenteranno nel pomeriggio di domani in Campania con qualche piovasco poco prima di sera. Domani sera potrebbe piovere su Molise e Puglia.