Perché il Papa ha scelto di chiamarsi Leone XIV? Il significato ben preciso (2 / 2)

“Fratelli e sorelle, la Pace sia con voi”. Con queste parole Leone XIV si è presentato alla folla di fedeli che lo aspettava in Piazza San Pietro. In moltissimi gridavano “Viva il Papa” molti piangevano. Ma perchè Prevost ha scelto di darsi come nome proprio quello di Leone?

Circola molto l’ipotesi che egli abbia voluto rendere omaggio a Leone XIII uno dei pontefici più importanti che ha governato la Chiesa molto vicino ai lavoratori e ai più deboli e forse con questo ha voluto dare un indizio di come possa essere il suo pontificato.

Vincenzo Gioacchino Pecci, al secolo appunto Leone XIII, fu autore della enciclica Rerum Novarum, pubblicata nel 1891, rappresenta un punto di svolta nella dottrina sociale della Chiesa. Qualcosa di molto importante quindi.

La scelta di Prevost di chiamarsi Leone XIV potrebbe quindi significare che il suo pontificato sarà appunto molto attento ai più bisognosi questo in quanto la Chiesa ha bisogno anche di continuare nel solco tracciato da Papa Francesco a cui il Santo Padre Leone XIV ha voluto rendere omaggio.

Con questo pontefice ci si augura che quindi la Chiesa continui quel cammino effettuato fino a questo momento, Prevost è il primo pontefice della storia che arriva dagli States, non solo è stato anche il primo a leggere un discorso scritto. La sua emozione era davvero palpabile e le sue lacrime lo confermavano. Siamo sicuri che egli saprà guidare la Chiesa e la cristianità in questo momento molto particolare la sua figura ha portato già moltissima gioia in tutti i cuori delle persone. La diretta del discorso è stata a livello mondiale con diverse emittenti collegate da tutto il mondo. Habems Papam quindi, finalmente.