L’intimo femminale è certamente molto discusso anche dai maschietti. Come abbiamo detto infatti le mutande delle donne hanno un particolarità, ovvero un fiocchetto sulla parte anteriore che ha una precisa funzione.
Si tratta di qualcosa che arriva apputo dal Medioevo, e che serviva alle donne per non scambiare la biancheria intima con quella maschile. Inoltre il fiochetto sulla parte anteriore degli slip femminili serviva alle donne per inserire la mutanda dal verso giusto.
Infatti il mattino le donne quando si alzavano, in ispecie nel Medioevo, non avevano la corrente elettrica per poter vedere bene e prendendo l’abbigliamento intimo magari al buio rischiavano di sbagliare verso. Il fiocchetto serviva appunto a non sbagliare verso e inserire l’indumento nella posizione giusta.
Con il passare dei secoli e l’arrivo della modernità questa usanza si è praticamente persa e oggi di tanto in tanto vediamo appunto sulle mutandine femminili questo fiocchetto. Quando lo vediamo ricordiamoci quindi di questa storica usanza che ci arriva dal passato.
In passato, ma ancora oggi, le donne sono solitamente le prime a svegliarsi al mattino in quanto oltre ad adempiere ai doveri della casa devono anche lavorare. Insomma l’intimità femminile colpisce sempre nel profondo e anche per quanto riguarda l’abbigliamento ha sempre delle cose da insegnarci.
E voi donne, avete verificato se sul vostro abbigliamento intimo c’è il fiocchetto? Se lo vedete spiegate alle vostre amiche o ai vostri parenti l’utilità del fiocchetto che alcune volte può essere anche uno strumento per sedurre il partner. Una curiosità davvero molto particolare quella che vi abbiamo appena raccontato.