Sulla base di quanto riportato da Tgcom24, quasi il 20% degli uomini è convinto che le violenze sessuali siano provocate dal modo di vestire delle donne. Sarebbe l’abbigliamento delle donne, il problema, ossia la giustificazione a quanto macchia di rosso le pagine di cronaca nera mondiali. Questi dati, a dir poco raggelanti, arrivano direttamente dall’indagine Istat, relativa al periodo maggio-luglio 2023 .
L’indagine in questione è intitolata “Stereotipi di genere e immagine sociale della violenza” e quello che emerge è un dato che invita ad un’urgente riflessione. Il 48,7% degli intervistati, dunque quasi la metà di essi, ha ancora almeno uno stereotipo su questo argomento e il 39,3% degli uomini pensa che una donna possa sottrarsi a un rapporto se davvero non lo vuole. Come riportato da tgcom24, nel periodo temporale che va dal 2018 al 2023, si sono ridotti gli stereotipi sui ruoli di genere, ma è aumentata la divergenza tra opinioni femminili e maschili. Le donne hanno meno stereotipi degli uomini.
Il 2,3% degli intervistati, come precisa la nostra fonte di riferimento, ossia tgcom24, ritiene accettabile sempre o in alcune circostanze che “un ragazzo schiaffeggi la sua fidanzata perché ha civettato/flirtato con un altro uomo”, e per il 4,3% degli italiani è accettabile sempre o in alcune circostanze che “in una coppia ci scappi uno schiaffo ogni tanto”. Un dato davvero tremendo, quello che dovrebbe fungere da campanello d’allarme su come stanno crescendo i nostri figli, è quello che vede il 10,2% degli intervistati che, in particolar modo i giovani uomini controllino la comunicazione (cellulare e social) della propria moglie/compagna.
Per il 31,4% degli intervistati le donne si “vergognano meno” a parlare di questo argomento e se i media e i siti d’informazione parla sempre più spesso di abusi sulle donne è perché sono aumentati. Sono dati che invitano ad una doverosa riflessione, emersi alla luce di un fenomeno, quello dei femminicidi, in costante crescita.
Siamo alle soglie del 2024 eppure si crede ancora che se accadono, è per il modo di vestire delle donne. Ci rendiamo conto che questa è pura follia? Ci rendiamo conto che le lotte per l’emancipazione femminile sono state buttate nel wc? Ci rendiamo conto che dallo schiaffo è facile passare ad una situazione degenerata, e dalla lite ad un decesso? Lo vediamo ogni giorno, è sotto i nostri occhi, non possiamo ignorarlo. Cosa fare? Prendere le distanze al minimo segnale d’allarme e denunciare, subito, senza paure ed esitazioni.