
Rarissime sono le loro apparizioni pubbliche, ma chi li conosceva sapeva bene che il loro era un amore profondo, custodito con misura e rispetto. Beppe Vessicchio era sposato con Enrica Mormile dal 1989, sebbene la loro frequentazione fosse iniziata negli anni Settanta. In totale, la loro relazione è durata oltre quarant’anni… una vita insomma.
Di lei Vessicchio diceva spesso che rappresentava “l’armonia fuori dal pentagramma”, una definizione che racchiudeva la dolcezza e l’equilibrio della loro unione. Dal loro matrimonio era nata Alessia, l’unica figlia del Maestro, che lui definiva: “la mia nota più bella”.
Peppe Vessicchio era un uomo autentico, dotato di un’ironia sottile, gentilissimo, follemente innamorato di sua moglie di cui circolano pochissimi scatti che li ritraggono assieme ma tutti dolcissimi. Ed ora che il Maestro è deceduto, il pensiero corre a lei, Enrica, rimasta vedova del suo immenso amore.

E’ come un brivido che corre lungo il corpo, quello che si avverte nell’apprendere quanto meravigliosa fosse la loro storia d’amore che il destino ha deciso di interrompere, in questa terra. Ne sono conseguiti tantissimi messaggi di cordoglio da parte degli utenti, principalmente sui social, stringendosi proprio a lei e alla loro figlia .
Un’utente ha scritto: “Bellissima descrizione di un uomo che si è fatto amare dal pubblico non solo x la sua bravura ma anche x il suo carattere. Si notavano i suoi modi eleganti, gentili , educati , pacifici .Sono rimasta incredula dalla notizia, mi ha davvero colpita , mi spiace tantissimo per i suoi familiari, a cui porgo le più sentite condoglianze. R.I.P. BEPPE ora starai dirigendo la meraviglia orchestra d’angeli “. mentre un’altra: “Un uomo gentile e grande maestro riposa in pace” e ancora: “L’ho sempre ammirato per il suo modo di porsi. Con la sua maestosa eleganza, trasmetteva serenità! Un vero Signor Maestro sia nel lavoro che nella vita Nn ci posso ancora credere, sono tanto tanto dispiaciuta. Una perdita grande Che nn sentiremo piu” “.