Pensioni, scatta dal primo dicembre il conguaglio: come funziona (1 / 2)

Pensioni, scatta dal primo dicembre il conguaglio: come funziona

Tanti, troppi i nodi da affrontare in questo periodo per il Governo di Giorgia Meloni. A partire proprio dalle pensioni. Come si sa la fascia dei pensionati è quella che forse più di tutte sta soffrendo a causa del caro vita del periodo storico che stiamo vivendo. L’inflazione è ormai galoppante.

Le forze politiche stanno tentando di arginare un fenomeno, quello dell’inflazione, che se non viene fermato o comunque contenuto rischia di mandare in una situazione davvero caotica l’intero Paese. Nella nostra nazione, infatti, al pari dell’aumento sempre crescente del costo della vita anche i salari rimangono gli stessi.

Capiamo bene che per le famiglie questo si traduce in un vero e proprio salasso. Ormai arrivare a fine mese è davvero un miraggio per tutti. Tra bollette da pagare, spese giornaliere da affrontare, le persone hanno veramente da sudare le proverbiali sette camicie per poter far quadrare i conti alla fine del mese.

C’è poi chi ha ad esempio figli da mantenere, e qui la cosa si fa ancora più seria. Per quanto riguarda i pensionati recentemente l’annuale rapporto INPS ha fatto notare come ci sia una netta disparità tra nord e sud dell’Italia. E poi i manager avrebbero una aspettativa di vita migliore di quella degli operai.

Marianna Bello, la notizia improvvisa dopo 14 giorni di ricerche Marianna Bello, la notizia improvvisa dopo 14 giorni di ricerche

Insomma una situazione, quella dei pensionati, davvero seria. Non è un caso che molti di loro scelgano di trasferirsi ormai all’estero, in Paesi dove la pressione fiscale è nulla o comunque più bassa, vedi ad esempio tutti i pensionati che in questi anni si sono trasferiti in Albania.

Nella prossima pagina del nostro articolo vediamo che cosa accadrà alle pensioni degli italiani a partire dal prossimo dicembre. Da quanto si apprende dalla stampa nazionale, in particolare dai media che si occupano di...