Pensioni ottobre 2025, cambia tutto: la triste verità (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale ci sono delle novità per quanto riguarda le pensioni di ottobre. Infatti gli italiani troveranno alcune “sorprese” nel cedolino alcune delle quali non proprio positive.

Dal 19 settembre è già disponibile il cedolino della pensione sul portare Inps accedendo all’area riservata. Quest’ultimo viene comunque trasmesso anche via mail e da qui il contribuente può conoscere l’importo della pensione sia al lordo che al netto.

Ma nel cedolino del prossimo mese di ottobre potrebbero esserci altri importanti: come ben sappiamo le pensioni hanno avuto un ricalcolo dello 0,8% nel 2025 calcolato sull’inflazione del 2024. In molti hanno ricevuto dei discreti importi che alla luce di questa situazioni sono stati rivisti dall’Inps.

Fondamentale è stata l’approvazione della Legge di Bilancio. Il cedolino di ottobre, però, e questo sicuramente non farà piacere agli italiani, può includere i conguagli derivanti dal ricalcolo delle imposte 2024. Che cosa vuol dire quindi tutto ciò, e in pratica, in soldoni, come saranno le pensioni di ottobre?

Il figlio di Baudo vuota il sacco: "Basta pal*e, dovete conoscere la verità su Katia" Il figlio di Baudo vuota il sacco: "Basta pal*e, dovete conoscere la verità su Katia"

Per chi ha versato meno del dovuto, l’Inps avvierà il recupero delle somme a debito, rateizzandole sulle mensilità successive e questo potrà essere visibile soprattutto per quanto riguarda i ceto medio-bassi che potrebbero risentire di questa situazione. Per costoro l’Inps ha deciso di rateizzare l’importo nei successivi cedolini in modo da non gravare sul contribuente.

Ottobre comunque sarà anche il mese in cui molti pensionati riceveranno il rimborso Irpef 730/2025 che per chi ha presentato la domanda in ritardo l’accredito scatterà subito. Come sempre le pensioni saranno cominciate a pagare a partire dal primo ottobre.