Pensioni, la splendida notizia per gli italiani: cosa cambia da settembre (2 / 2)

Settembre è alle porte, mancando davvero pochissimi giorni alla fine di agosto e delle ferie di molti italiani. Ebbene, finalmente abbiamo una bella notizia: i pensionati, a settembre, si troveranno un aumento importante, fino a 250 euro della loro pensione. Gli aumenti già decisi da gennaio e gli arrestrati vanno a sommarsi per cui è tempo di incrementi. 

 La Meloni sta riflettendo sul cambiamento del sistema pensionistico per il 2024, ma quel che è certo è che gli ultimi mesi di quest’anno saranno caratterizzati da  un assegno più sostanzioso per alcuni pensionati,  grazie all’aumento delle pensioni minime.  Ricordiamo che quest’ultimo è stato deciso  gennaio, pur prendendo il via, in termini concreti, a  luglio.

L’assegno minimo  è aumentato a 600 euro per gli individui sopra i 75 anni  che potrebbe essere incrementata sino a 700 euro, in quanto Forza Italia ha chiesto tale aumento. .L’importo della pensione degli overi 75enni è fino  a 600 euro, mentre  per chi ha meno di 75 anni, la differenza è più contenuta : +1,5%, pari a 8/9 euro in più. 

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

L’importo dell’assegno di settembre sarà influenzato anche dal conguaglio relativo al modello 730 di dichiarazione dei redditi. . Eventuali rimborsi saranno accreditati insieme all’assegno pensionistico. Va precisato che queste

Ma quando avviene il pagamento? Chi ritira  il contante o l’assegno presso gli uffici postali della propria area, dovrà sottostare all’ordine alfabetico, per cui il  1 settembre potranno riscuotere i cognomi che iniziano  con la lettera A o B, il 2 settembre  quelli con la  C o D, il 4 settembre i cognomi da E a K, il 5 settembre i cognomi da L a O, il 6 settembre i cognomi da P a R. Infine, il 7 settembre spetterà a coloro con un cognome dalla S alla Z. Coloro cui la pensione viene accreditata direttamente sl  conto bancario, non dovranno far nulla, in quanto l’accredio avviene automaticamente.