Pensioni, la bellissima notizia per gli italiani: ecco a chi tocca (2 / 2)

Come è noto il mese di dicembre ogni anno risulta essere un pò più “ricco” per gli italiani in quanto proprio in questo mese si prende la cosiddetta tredicesima. E sicuramente è una manna dal cielo per tutti quanti, ma quest’anno i pensionati potranno sicuramente gioire di più rispetto all’anno precedente.

Infatti pare che quest’anno l’assegno mensile della pensione sarà più alto di quello dell’anno precedente. Questo perché assieme alla tredicesima arriverà anche il conguaglio Inps legato alla rivalutazione e in più chi ha una pensione molto bassa avrà anche diritto di accedere al bonus tredicesima.

Per quanto riguarda il conguaglio Inps si era stabilito, a fine 2022, che l’inflazione sarebbe aumentata del 7,3% l’anno successivo e per questo il Governo aveva deciso di alzare la tredicesime proprio del 7,3% per l’anno attualmente in corso, il 2023. Salvo poi dimostrare che l’inflazione si è rivelata più alta del previsto ed è arrivata a circa 8,1%.

Perciò, i pensionati dovranno ricevere un conguaglio dall’Inps, pari alla differenza tra 7,3% e 8,1%, per tutte le mensilità arretrate del 2023.

"Beccati dalle telecamere". Ecco chi sono i 3 arrestati per il decesso dell’autista Raffaele Marianella "Beccati dalle telecamere". Ecco chi sono i 3 arrestati per il decesso dell’autista Raffaele Marianella

Questa sicuramente è una bellissima notizia e nonostante la rivalutazione sarebbe dovuta avvenire nel 2024, il Governo ha deciso di anticiparla a quest’anno.

La tredicesima dovrebbe essere erogata a partire dal prossimo primo dicembre. Per quanto riguarda il bonus tredicesima pari a 154,94 euro quest’ultimo sarà erogato a 364mila persone e come si sa il requisito per ottenerlo è pari a 7327,32 euro l’anno.