Pensioni Giugno 2025, ecco quando saranno pagate (1 / 2)

Pensioni Giugno 2025, ecco quando saranno pagate

Il sistema pensionistico italiano resta uno dei temi più dibattuti nel panorama politico ed economico del Paese, diviso tra la necessità di garantire sostenibilità finanziaria e equità tra generazioni. Basato sul modello contributivo, oggi l’importo della pensione dipende dai versamenti effettuati durante la vita lavorativa, a differenza del precedente sistema retributivo, che calcolava l’assegno in base agli ultimi stipendi percepiti.

Negli anni, interventi come la legge Fornero (2011) hanno innalzato l’età pensionabile e reso più stringenti i requisiti per il pensionamento anticipato, suscitando proteste soprattutto tra chi svolge lavori usuranti o ha contratti precari. Per attenuare queste criticità, sono state introdotte misure temporanee come Quota 100 e Quota 103, che consentono di andare in pensione prima combinando età e anni di contributi.

Tuttavia, questi strumenti, spesso finanziati con risorse straordinarie, non risolvono il problema strutturale, lasciando aperto il dibattito su come rendere il sistema più stabile e inclusivo. Un’altra sfida riguarda le nuove generazioni: la precarietà del mercato del lavoro e la disoccupazione giovanile rischiano di compromettere la costruzione di pensioni adeguate per il futuro.

Il pagamento delle pensioni di maggio 2025 è stato effettuato venerdì 2 maggio per chi riceve l’accredito in banca. Per i ritiri in contanti presso gli uffici postali, è stato seguito un calendario scaglionato basato sull’iniziale del cognome, dal 2 all’8 maggio. Il cedolino pensione è disponibile online dal 22 aprile nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito INPS .

E’ di queste ore una brutta notizia per i pensionati italiani in vista del prossimo mese di giugno. Quando saranno pagate le pensioni? Le ultime indiscrezioni non promettono nulla di buono per i cittadini. Scopriamo tutti i dettagli nella pagina successiva.