Elena Cecchettin attualmente risiede a Vienna, dove è impegnata con i suoi studi, ma il suo cuore è saldamente ancorato alle radici italiane. Nata e cresciuta in Veneto, la sorella Giulia sogna di poter tornare a vivere in Italia un giorno, sebbene sia consapevole delle sfide che la sua professione potrebbe presentare nel Bel Paese.
In un’intervista recente, ha espresso il desiderio di fare ricerca nel suo Paese natale, tuttavia, ha evidenziato le difficoltà legate alla scarsa remunerazione e al limitato riconoscimento che gli scienziati ricevono in Italia. “Se potessi lo farei -ha detto Elena- Vorrei fare ricerca in Italia ma è così mal pagata, pochissimo riconosciuta, allora le dico non so. Amo l’Italia, i luoghi dove sono cresciuta, il Veneto”.
Nonostante ciò, il legame affettivo con l’Italia rimane saldo, e Cecchettin continua a coltivare il sogno di ritornare tra le mura che ha sempre considerato casa. Tuttavia, il futuro della sorella di Giulia potrebbe prendere una piega inaspettata. Oltre alla sua passione per la ricerca, è anche la passione per la politica a giocare un ruolo significativo nella sua vita, tanto da essere definita parte integrante del suo passato e del suo presente.
Sin da subito, Elena si è battuta per mettere in evidenza tematiche come il patriarcato, quello che per lei è il vero ‘movente‘ che ha portato al femminicidio della povera Giulia.
Ma non è tutto. Cecchettin è stata al centro di rumors che suggeriscono un possibile futuro anche nel mondo della televisione. Sebbene questa prospettiva possa sembrare sorprendente per alcuni, potrebbe rappresentare un’opportunità per amplificare le sue passioni e i suoi ideali su un palcoscenico più vasto, raggiungendo un pubblico più ampio e contribuendo al dibattito pubblico su tematiche importanti.