Patrimonio Claudia Cardinale, non solo ai figli: ecco a chi andrà la sua eredità (2 / 2)

Il mondo del cinema si ferma per un lutto inatteso: Claudia Cardinale, una delle ultime grandi dive del cinema italiano, si è spenta ieri a Nemours, nei pressi di Parigi, dove viveva da anni, lasciando un vuoto profondo nel panorama culturale internazionale.

Mentre il mondo del cinema piange la sua scomparsa, cresce l’interesse per l’ingente patrimonio accumulato in una carriera straordinaria. Secondo il magazine People With Money, nel 2025 l’attrice era risultata la più pagata al mondo, con guadagni stimati in circa 82 milioni di dollari solo tra agosto 2024 e agosto 2025, superando di gran lunga le colleghe.

Un risultato sorprendente per un’artista che, pur avendo rallentato l’attività, aveva saputo rilanciarsi grazie a contratti prestigiosi, diritti d’autore e investimenti mirati. Il suo patrimonio complessivo viene valutato attorno ai 245 milioni di dollari, frutto non solo dei compensi cinematografici, ma anche di scelte imprenditoriali lungimiranti.

Paura sul volo Ryanair: "Turbolenza assurda, sbalzati sul soffitto" Paura sul volo Ryanair: "Turbolenza assurda, sbalzati sul soffitto"

La Cardinale aveva infatti diversificato le entrate con proprietà immobiliari, partecipazioni in aziende e collaborazioni pubblicitarie, tra cui un accordo con il marchio di cosmetici CoverGirl. Tra le sue iniziative più curiose figurano una catena di ristoranti a Roma, una squadra di calcio tunisina, una linea di vodka chiamata Pure Wondercardinale, un profumo giovanile (Da Claudia con Amore) e una collezione di moda battezzata Seduzione.

Sul fronte dell’eredità, la legislazione francese – Paese in cui risiedeva – prevede criteri chiari. Gli eredi naturali dovrebbero essere il figlio Patrick e la figlia Claudia Squitieri, nati rispettivamente dal primo matrimonio e dalla relazione con il regista Pasquale Squitieri. Resta tuttavia da chiarire se l’attrice abbia lasciato un testamento con indicazioni specifiche, magari destinando parte della fortuna a fondazioni o iniziative benefiche.