Papa Leone XIV scrive una lettera agli ebrei: "Dovete…" (1 / 2)

Papa Leone XIV scrive una lettera agli ebrei: "Dovete…"

Leone XIV ha un fitto calendario in agenda, con un compito non certo facile: quello di dover guidare la chiesa in un periodo molto delicato sotto l’aspetto politico, sociale, economico, contemperando le idee di conservatori e progressisti e cercando di fronteggiare il più possibile tutte le emergenze contingenti.

Lungi dall’essere una realtà a parte, la Chiesa non può, gioco forza, ignorare quello che succede nel resto del mondo e di situazioni in bilico ce ne sono tantissime. Il nuovo pontefice ha scritto una lettera agli ebrei, di cui vi parleremo, allo scopo di provare a ricucire gli strappi col mondo ebraico che si sono creati in questi ultimi due anni.

Mai come in questo momento, i rapporti tra l’ebraismo e il cattolicesimo sono precari e il nuovo Papa, essendone consapevole, deve cercare di appianarli. Ora che, in veste di successore di Papa Francesco, ha assunto le redini del pontificato, prendendo il possesso degli account social di Bergoglio, su X e Twitter, possiamo iniziare a capire quale sarà l’indirizzo che osserverà in merito a parecchie questioni.

Dall’ 8 maggio, giorno della sua elezione, ad oggi, il pontefice ha avuto un’agenda piena zeppa di impegni e in tutto questo, ha trovato il tempo per scrivere una missiva.

Papa Leone XIV ha redatto una lettera agli ebrei, dicendo loro che devono fare delle cose ma cosa di preciso? Ve lo riveliamo nella pagina successiva del nostro articolo, in quanto il contenuto della stessa è davvero molto forte e commovente, nello stesso tempo.