Papa Leone XIV, le dure parole su Papa Francesco nel 2023: "Non…" (2 / 2)

In tanti si chiedono se i  rapporti tra Bergoglio e Prevost sono sempre stati belli o meno. Tra mille interrogativi, è spuntato un video, risalente al 2023, dunque abbastanza recente, che serve proprio a rispondere a questa domanda. Prevost, nel filmato in questione, riceve una medaglia da Papa Francesco,  ripercorrendo il rapporto con Bergoglio.

In occasione dei dieci anni di pontificato di Papa Francesco, Prevost ha detto: “Non vi racconterò la ragione, ma diciamo che non tutti gli incontri con il cardinale Bergoglio erano sempre d’accordo, diciamo, tra i due, di mutuo accordo”. Papa Leone conosceva Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires e a quel tempo, quando lui era generale degli agostiniani, lo aveva incontrato diverse volte.  Quando Papa Francesco venne eletto,  Prevost disse a dei fratelli:  “beh, questo sta molto bene e grazie a Dio io non sarò mai vescovo”.

Erano tempi insospettabili, non certo questi in cui Prevost  è stato scelto dal Conclave guidare la nostra chiesa.   Mesi dopo,  invitò Bergoglio a  presiedere la messa di apertura del capitolo generale degli agostiniani,  il 28 agosto 2013  e tutti gli dissero:  “Il papa non l’ha mai fatto, non accetterà”.  In quell’occasione, Francesco,  stupendo tutti  con la sua presenza,   consigliò a  Papa Leone di riposare e lui risposte: “E io grazie Santo Padre, spero di riposare”. Qualche  mese dopo, Bergoglio lo  nominò vescovo di Chiclayo, in cui rimase fino a quando venne scelto per rivestire il ruolo di prefetto del Dicastero per i Vescovi.

 

Riguardo quegli anni,  Papa Leone ha detto: “Il Papa sa anche questo. Non vado felice del tutto. Eh, la mia preferenza sarebbe stata continuare a Chiclayo, ma uno deve obbedire a tutte le età della vita. E di nuovo ringrazio il Santo Padre per questa grande manifestazione di fiducia nella mia persona, ma è per me. Per favore, pregate per me e non preoccupatevi. Grazie per questa medaglia non avrei mai pensato di ricevere perché non avrei avuto 25 anni da vescovo. Ma sì, grazie al Signore per i Miracoli, il Perù sarà sempre presente nel mio cuore, nelle mie preghiere. Grazie per tutto quello che siete voi e che fate voi nella vita in Perù e nella chiesa”.

Ma torniamo ad una delle domande cruciali: esiste una continuità tra Francesco e Leone XIV? A questa potremo rispondere solo seguendo tutto ciò che il nuovo pontefice deciderà o meno di fare. E’ troppo azzardato e alquanto riduttivo dare una risposta ben precisa ad oggi.