Papa Francesco, parla Bassetti: ecco cosa rischia (2 / 2)

Matteo Bassetti è uno degli esperti più importanti per quanto riguarda le patologie trasmissibili da persona a persona nel nostro Paese. Direttore dell’omonimo reparto presso l’ospedale San Martino di Genova Bassetti è conosciuto al grande pubblico ormai da anni.

Proprio lui è stato in prima linea, come tanti altri medici, durante la pandemia di Covid dove ha informato ogni giorno la popolazione su cosa stesse accadendo.

“Siamo di fronte a una situazione clinica abbastanza importante, perché il Pontefice ha delle bronchiectasie che sono delle malformazioni dell’apparato a livello bronchiale, insieme a una brutta bronchite asmatica. Quindi sono due fattori di rischio su cui i batteri vanno a nozze“ – ha detto Bassetti per quanto riguarda la condizione del Papa.

L’esperto ha ricordato che il Papa è una persona molto anziana e già immunodepressa. Bassetti ha informato che la terapia del Papa è stata cambiata per ben tre volte questo in quanto ci sarebbero più batteri a provcare la patologia di Francesco.

Per Bassetti insoma anche la situazione è molto seria, i medici hanno anche dichiarato che il rischio maggiore è che Francesco alle sue condizioni potrebbe contrarre la sepsi una condizione pericolosa alla sua età per la vita umana.

Staremo insomma a vedere che cosa succederà, anche Bassetti continuerà a seguire da vicino la situazione del Santo Padre che resta ancora molto delicata anche se appunto non sarebbe in pericolo in vita. Il Papa continua anche a pregare e a legge in ospedale mentre i bambini del Gemelli hanno inviato dei disegni e delle lettere in segno di vicinanza e preghiera.