Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale e internazionale, il Santo Padre potrebbe anche lasciarci da un momento all’altro. La polmonite bilaterale infatti è una grave patologia e se il Santo Padre non risponderà alle cure le conseguenze potrebbero essere serie.
La speranza è che ovviamente il Santo Padre si rimetta anche perchè le notizie che arrivano dal Gemelli parlano di un Papa sicuramente molto provato ma comunque attivo visto che prega e legge anche dei testi. Così confermano dalla Sala Stampa Vaticana ma dietro le quinte la sensazione è che stia per succedere qualcosa.
Infatti il Santo Padre nelle scorse ore oltre ad aver ricevuto l’unzione degli infermi, che si dà alle persone ammalate e non in fin di vita, questo è bene precisarlo, si starebbe già muovendo in modo che il prossimo conclave non sia influenzato da fattori esterni, come ad esempio l’intromissione di altre nazioni.
Da quanto si capisce pare che il Papa abbia capito di essere vicino al trapasso, per questo avrebbe dato precise indicazioni su come svolgere il prossimo conclave. Il quotidiano Politico afferma che il Vaticano e lo stesso pontefice vogliono guardarsi bene da una eventuale ingerenza nel conclave degli Stati Uniti.
“Hanno già influenzato la politica europea, non avrebbero problemi a influenzare il conclave” – ha dichiarato ai media USA un esperto di politica internazionale citato dal quotidiano Leggo.
“Papa Francesco, avvertendo che la morte è vicina, si muove per proteggere la sua eredità ” – così spiega ancora Politico. Insomma la situazione è tutta in divenire ma a quanto pare anche prima che le sue condizioni peggiorassero il Santo Padre si è trovato a gestire una situazione politica non proprio ineccepibile. Vedremo che cosa accadrà nei prossimi giorni.