Papa Francesco, l’annuncio ufficiale è appena arrivato dal Vaticano (2 / 2)

Dopo 3 ore in sala operatoria, Papa Francesco è stato riportato nella propria camera è stato poi diramato il bollettino medico: Intervento perfettamente riuscito senza nessuna complicazione. I fedeli di tutto il mondo, in grande appresione per il Santo Papa, hanno così potuto tirare un sospiro di sollievo.

Nonostante l’interento fosse perfettamente riuscito, stando al parere dei medici, occorrevano però almeno 7-15 giorni per far sì di ritornare alla vita di tutti i giorni. Il Papa si è visto quindi costretto a rinunciare per un certo periodo agli impegni quotidiani della sua agenda.

Niente viaggi all’estero e udienze almeno per qualche settimana. Tuttavia, visto il suo noto iperattivismo, è stata un’impresa non da poco convincere il Santo padre a prendersi questa bella pausa. Dalla Santa Sede avevano comunicato la cancellazione di tutte le udienze fino al 18 giugno. In questi giorni il Pontefice ha voluto incontrare una serie di incontri in ospedale, tra i quali quelli con monsignor Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica, e con don Nunzio Currao, assistente spirituale del personale del Policlinico.

Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione Tromba d’aria colpisce la città italiana: la situazione

I medici che seguono il suo percorso di convalescenza hanno annunciato in queste ore che “Papa Francesco ha riposato bene durante la notte” e “gli esami ematochimici risultano nella norma”. Vista la risposta positiva all’intervento, nella giornata di ieri la Sala Stampa vaticana ha diffuso una nota in cui ha svelato le prossime dimissioni del Papa dall’ospedale

Il Pontefice sarà dimesso nella giornata di domani, venerdì 16 giugno. In queste ore il Pontefice ha colto l’occasione per ringraziare tutti i medici e i sanitari che lo hanno assistito dal giorno del suo ricovere e, nella mattinata di oggi, si è recato nel reparto di Oncologia Pediatrica e Neurochirurgia Infantile dell’ospedale per salutare i piccoli pazienti.