Papa Francesco, l’annuncio dal Vaticano è appena arrivato (2 / 2)

La sala stampa vaticana  fa sapere che il   Pontefice ha trascorso una notte relativamente  e l’ultimo bollettino medico   ha fatto tirare un sospiro piccolissimo di sollievo,  evidenziando un lieve miglioramento dopo l’insufficienza renale, ma le condizioni di Bergoglio restano gravi.

Dalla sala stampa vaticana fanno sapere che Papa Francesco “ha riposato bene, tutta la notte” nella sua stanza al Gemelli di Roma.  Questo è l’ultimo aggiornamento del Vaticano sulle condizioni di salute del Pontefice, ricoverato nell’ospedale romano dal 14 febbraio.

Ieri sera,   lunedì 24 febbraio,  è stato emesso l’ultimo bollettino che  ha evidenziato che le condizioni cliniche di Papa Francesco “nella loro criticità dimostrano un lieve miglioramento“. A questo è seguito l’aggiornamento della sala  stampa vaticana, “non si sono verificati episodi di crisi respiratorie”, “alcuni esami di laboratorio sono migliorati” e il “monitoraggio della lieve insufficienza renale non desta preoccupazione”.

Attualmente va precisato che la prognosi è riservata e che il Papa continua ad essere in gravi condizioni, dunque non è  ancora fuori pericolo. Il Vaticano spiega che  “in considerazione della complessità del quadro clinico, in via prudenziale non sciolgono ancora la prognosi”. Eppure il  Papa continua a lavorare, da instancabile  padre della chiesa.

Ieri, ad esempio, ha   provveduto alla firma di alcune nomine di vescovi, mentre ieri  sera ha telefonato alla parrocchia di Gaza per ringraziare di un video nel quale la parrocchia della Sacra Famiglia manifestava al Pontefice il suo affetto e la vicinanza. Insomma, un papa davvero strepitoso, un papa che non vuole mollare, e non possiamo che essergli vicinissimi tutti in attesa di nuove notizie, si spera positive, attorno al suo quadro clinico .