Papa Francesco, la notizia improvvisa dall’ospedale: fedeli sconvolti (2 / 2)

Sono peggiorate nettamente nelle ultime 24 ore le condizioni di salute di Papa Francesco. Secondo quanto fa sapere il bollettino diramato la sera del 28 febbraio il Santo Padre ha avuto una crisi isolata di broncospasmo durante la quale il quadro respiratorio è peggiorato.

“Il Santo Padre nel primo pomeriggio di oggi, dopo una mattinata trascorsa alternando la fisioterapia respiratoria alla preghiera in cappella, ha presentato una crisi isolata di broncospasmo che ha, tuttavia, determinato un episodio di vomito con inalazione e repentino peggioramento del quadro respiratorio” – recita il comunicato del Vaticano.

“Il Santo Padre è stato prontamente broncoaspirato ed ha iniziato la ventilazione meccanica non invasiva, con una buona risposta sugli scambi gassosi. Il Santo Padre è sempre rimasto vigile e orientato, collaborando alle manovre terapeutiche” – si precisa ulteriormente appunto dalla Sala Stampa Vaticana.

Proprio nei bollettini precedenti parevano migliorate le condizioni di Francesco, tanto che i fedeli avevano già gridato al miracolo. E invece questa nuova crisi getta tantissima apprensione, adesso ci vorranno circa 48 ore per capire se questa crisi respiratoria abbia determinato un peggioramento anche delle condizioni dei polmoni.

Il Papa adesso ha cominciato la ventilazione meccanica non invasiva grazie ad una maschera che copre completamente il viso. Nelle prossime ore si avranno ulteriori aggiornamenti per quanto riguarda le condizioni del Santo Padre i fedeli sono in apprensione e la notizia della crisi respiratoria ha portato tutti a chiedersi adesso quali siano le reali condizioni del Pontefice.

“La prognosi permanente pertanto ancora riservata” – conclude il comunicato del Vaticano.