Papa Francesco, il medico Sergio Alfieri: "Aveva gli occhi aperti e mi ha.. (1 / 2)

Papa Francesco, il medico Sergio Alfieri: "Aveva gli occhi aperti e mi ha..

Il decesso di Papa Francesco è qualcosa che nessuno si sarebbe mai aspettato, o comunque che non si aspettava potesse accadere così presto. Infatti il Santo Padre da quanto si apprendeva era in una fase di convalescenza ma in miglioramento.

Difatti da quanto appreso non è deceduto a causa dei problemi polmonari che aveva, o meglio quella non è stata la causa primaria. Francesco ha perso la vita a causa di un ictus che ha causato un blocco cardiocircolatorio e quindi lo ha portato in coma in pochi minuti per poi perdere la vita.

Il decesso è stato annunciato dal cardinale Farrell che adesso occupa la funzione di Camerlengo. “Devo dare la notizia che il nostro Santo Padre Francesco questa mattina è tornato alla casa del padre” – ha informato Farrell con la voce rotta dall’emozione nell’informare della dipartita del Papa.

Adesso sono cominciate le operazioni che porteranno all’elezione del nuovo pontefice, tra il 5 e il 10 maggio si aprirà il Conclave mentre nella giornata di sabato 26 aprile si svolgeranno in Piazza San Pietro i solenni funerali del Santo Padre.

Francesco è stato un pontefice molto amato dalla gente, un Papa che ha saputo fornire rassicurazioni in un momento in cui il mondo intero è in una crisi senza precedenti. Proprio per questo mancherà la sua forte guida spirituale in un mondo sempre più attraversato da eventi bruttissimi che possono cambiare gli equilibri in peggio.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere quali sono state le parole del medico Alfieri che ha avuto in cura Papa Francesco le sue parole sono un colpo al cuore.