La Sala Stampa Vaticana nella mattinata del 7 marzo ha comunicato le condizioni di salute di Papa Francesco. Da quanto appreso il Santo Padre si è alzato poco dopo le 8 del mattino e nella notte ha continuato a tenere la maschera, che lo aiuta a riposare meglio e ad avere maggiore ossigenazione.
Nella serata del 6 marzo invece le condizioni del Papa erano stabili e come ha riferito lo stesso Vaticano non ha avuto nessuna altra crisi respiratoria. Le condizioni del Santo Padre tutto sommato restano appunto stabili senza nessun cambiamento rispetto agli scorsi. E da qui è scaturita una decisione importante.
Infatti nella giornata del 7 marzo non ci sarà nessun bollettino medico serale. Questo, si spiega dal Vaticano, in quanto le condizioni del Papa sono stabili per cui il prossimo aggiornamento sulle condizioni di salute di Papa Francesco sarà nella serata dell’8 marzo prossimo.
“Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili rispetto ai giorni precedenti. Anche oggi non ha presentato episodi di insufficienza respiratoria. Il Santo Padre ha continuato con beneficio la fisioterapia respiratoria e quella motoria. I parametri emodinamici e gli esami del sangue sono rimasti stabili. Non ha presentato febbre” – recitava il comunicato della sera del 6 marzo.
“Domani (oggi 7 marzo ndr), anche se non ci sarà il bollettino medico, la Sala Stampa della Santa Sede darà comunque alcune informazioni sul Papa” – ha precisato ancora la nota vaticana. Staremo a vedere quindi quali saranno le condizioni del Papa nelle prossime ore, aspettiamo aggiornamenti dagli organi competenti. L’attesa è tantissima.