Papa Francesco, ecco perché la sorella non sarà presente ai funerali (2 / 2)

Sono ore di grande cordoglio per il mondo intero. Tra poche ore si celebreranno le esequie funebri di Papa Francesco, ma tra i tantissimi presenti spicca l’assenza della sorella Maria Elena. La 77enne, unica sorella ancora in vita del Pontefice, ha deciso di non partecipare alle esequie che si terranno a Roma. I motivi di questo forfait sarebbero però molto seri.

María Elena, che vive nella periferia di Buenos Aires assistita da religiose, non vedeva il fratello dal 2013, anno della sua elezione al soglio pontificio. In tutti questi anni il legame affettivo tra i due non si è mai spezzato. Un simbolo di questo affetto rimarrà per sempre nella memoria collettiva: nel 2019, l’artista Gustavo Massó consegnò a Papa Francesco una scultura in bronzo che riproduceva la mano di María Elena, con un messaggio inciso.

Il Pontefice la tenne sulla sua scrivania fino alla fine, accarezzandola come fosse un contatto reale con la sorella lontana. Quel gesto è diventato il simbolo di un abbraccio mai dato, ma profondamente sentito. Secondo i biografi, la distanza dalla famiglia fu il sacrificio più grande di Bergoglio. Per quale motivo la sorella non sarà presente?

Una scelta che ha colpito molti, ma che Nahuel Sotelo, sottosegretario argentino al Culto, ha definito “coerente con lo spirito di umiltà del Santo Padre”, dopo aver parlato con il nipote José Bergoglio. Nonostante il governo argentino fosse disposto a sostenere economicamente il viaggio, la famiglia ha preferito restare in patria, nel silenzio e nella discrezione che hanno sempre contraddistinto la vita privata del Papa.

La scelta di non tornare mai più in Argentina fu un atto di dedizione totale alla missione petrina. E oggi, la decisione di María Elena di non partecipare ai funerali sembra un ultimo, silenzioso tributo a quella vocazione assoluta. In quel rifiuto dei riflettori si riflette lo stile francescano che ha segnato tutta la vita del Papa.