Come si sa Papa Francesco ha perso la vita a causa di un ictus che non gli ha lasciato scampo. Immediatamente dopo la sua dipartita è comincia la prassi che si segue in questi casi con il sigillo degli appartamenti papali momento che indica l’inizio della Sedes Vacantes, ovvero appunto Sede Vacante.
Al momento la Chiesa Cattolica non ha quindi un pontefice e le sue funzioni sono in mano al Camerlengo, il Cardinale Farrell appunto. Come dicevamo è stata mostrata la salma del Santo Padre e le immagini hanno fatto rapidamente il giro del mondo.
Il Santo Padre indossa la tiara papale e tiene stretto tra le mani un rosario. Attualmente la salma si trova a Casa Santa Marta mentre nella giornata di mercoledì 23 aprile sarà trasferita in Vaticano dove all’interno della Basilica di San Pietro sarà esposta ai milioni di fedeli che arriveranno.
Sabato prossimo si terranno i funerali di Papa Francesco dopo di ciò entro massimo il 10 maggio si aprirà il Conclave che porterà , si spera in tempi rapidi, all’elezione del nuovo pontefice.
“Aveva una sensibilità istintiva per la cultura contemporanea, per la comunicazione, era molto attento al tema delle culture femminili, giovanili, intelligenza artificiale e scienza. Ha collaborato dal punto di vista della cultura” – ha ricordato il Cardinale Gianfranco Ravasi in queste ore.
In previsione dell’aumento dei pellegrini diretti a Roma per la scomparsa del Papa, il Gruppo Fs annuncia di aver predisposto “un piano straordinario per rispondere alle esigenze eccezionali di mobilità ”. Un evento di portata mondiale che mobiliterà anche i media ancora per settimane.