Papa Francesco, è successo sulla bara durante i funerali (2 / 2)

Ai funerali del Santo Padre sono accorse migliaia di persone. In una Piazza San Pietro gremita per l’occasione sono arrivati i più importanti capi di Stato e i rappresentanti della Unione Europea.

La bara di Papa Francesco è stata chiusa attorno alle ore 20 di venerdì 25 Aprile. Per i funerali si è deciso di sospendere ogni evento pubblico in Italia mentre i festeggiamenti per il 25 Aprile cadendo in una giornata di lutto nazionale sono stati consentiti ma con assoluta sobrietà.

Il Governo italiano infatti ha tenuto un Consiglio dei Ministri dopo la scomparsa del Santo Padre e ha indetto ben 5 giorni di lutto nazionale fino appunto a sabato 26 giorno delle esequie. Funerali che si sono tenuti in maniera solenne dove ovviamente vi è stata moltissima commozioe tra la gente.

Sin dalle prime ore del mattino Piazza San Pietro si è riempita di persone che sono arrivate da ogni parte del mondo. Per garantire la sicurezza il Comune di Roma in collaborazione con le autorità della Città del Vaticano ha varato un enorme piano che ha previsto addirittura tiratori scelti sui piani alti delle abitazioni e attorno a Piazza San Pietro.

Un evento di portata mondiale. E non è passato inosservato alle telecamere quello che è successo sulla bara di Papa Francesco, che, chiusa sul sagrato ha attirato lo sguardo dei fedeli. Sopra la bara di Papa Francesco, al centro del sagrato della Basilica di San Pietro, è stato posizionato, aperto, il Vangelo.

Un gesto bellissimo che non è appunto passato inossorvato e che ci fa capire quanto stretto appunto fosse il legame tra il Santo Padre e le parole del Vangelo di Gesù Cristo. Affianco all’altare è stata posizionata l’icona della Salus Populi Romani a cui il Santo Padre era molto devoto.