L’area di piazza San Pietro , super blindata, dal momento che ha accolto capi di Stato e di governo, provenienti da Paesi di tutto il mondo, colma di gente, molto più numerosa del previsto, ha dato il suo ultimo saluto a Papa Francesco.
Ai funerali hanno preso parte Javier Milei, presidente dell’Argentina, Donald Trump, a Roma insieme alla moglie Melania, Zelensky, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva e la First Lady, il presidente francese Emmanuel Macron.
Vladimir Putin ha deciso di mandare la ministra della Cultura in rappresentanza del suo Paese, mentre Israele, dopo le polemiche seguite alle mancate condoglianze di Benjamin Netanyahu e al post cancellato del ministero degli Esteri, sarà rappresentato dall’ambasciatore presso la Santa Sede.
I leader mondiali, accanto alla nostra premier Meloni e alle nostre più alte cariche istituzionali, hanno preso parte ai funerali del pontefice con i volti cupi, gelidi, gli occhi lucidi per le lacrime.
L’attenzione è finita, però, sull’incontro tra due personaggi centrali, ossia il presidente ucraino Volodymir Zelensky, la cui presenza era vacillata in seguito all’escalation militare di ieri in Ucraina, con il presidente Donald Trump che si protrarrà qui per poche ore. Zelensky e il capo della Casa Bianca si sono incontrati brevemente a Roma, a margine dei funerali di papa Francesco e riguardo questo fugace faccia a faccia sono state riportate queste parole, dai giornalisti che hanno intervistato il portavoce del presidente ucraino Sergei Nykyforov : “L’incontro ha avuto luogo ed è già terminato”. Sky News ritiene che, terminati i funerali del Pontefice, potrebbe esserci tra i due leader un altro incontro.