Papa Francesco e la dieta di Santa Marta per la guarigione (2 / 2)

Dopo un ricovero di 38 giorni, Papa Francesco è tornato a Santa Marta per la convalescenza, che prevede anche una dieta specifica per favorire il recupero fisico. L’immunologo Mauro Minelli, docente di Nutrizione umana e nutraceutica all’Università Lum, ha delineato le linee guida alimentari più adatte per il Pontefice.

La dieta dovrebbe includere alimenti di facile digeribilità, ricchi di vitamine e antiossidanti, con un adeguato apporto di grassi sani e poco sodio per proteggere la salute cardiovascolare. Le proteine di alto valore biologico sono essenziali per preservare la massa muscolare, mentre le fibre favoriscono la digestione e prevengono disturbi intestinali.

Tra gli alimenti consigliati ci sono pesce, carni magre, legumi, latticini a basso contenuto di grassi e senza lattosio, oltre a frutta e verdura fresca. Da limitare, invece, zuccheri raffinati, fritti, grassi saturi e cibi processati. L’idratazione è un altro aspetto fondamentale della convalescenza: bere a sufficienza aiuta il recupero e l’equilibrio dell’organismo. Infusi, brodi leggeri e acqua naturale sono preferibili per non sovraccaricare il sistema digestivo.

Inoltre, sotto controllo medico, potrebbe essere utile un’integrazione di vitamine, minerali, prebiotici o probiotici per rafforzare il sistema immunitario e accelerare la ripresa. Minelli riassume i principi chiave della dieta in cinque punti: limitazione del sale per contrastare la ritenzione idrica, moderata riduzione calorica per una perdita di peso graduale, alto apporto di proteine e grassi sani per preservare la massa muscolare, elevato contenuto di antiossidanti e vitamine per il sistema immunitario e un’adeguata idratazione per prevenire l’edema senza sovraccaricare il cuore.

Tra gli alimenti consigliati spicca la quinoa, un pseudocereale ricco di proteine di alta qualità e amminoacidi essenziali. Senza glutine e a basso indice glicemico, favorisce la stabilità della glicemia, supporta la digestione e aiuta a controllare il peso.