Papa Francesco, cos’è la polmonite bilaterale: cause, sintomi e cura (1 / 2)

Papa Francesco, cos’è la polmonite bilaterale: cause, sintomi e cura

Papa Francesco è una delle personalità più note del mondo, egli è il capo della Chiesa Cattolica e della Città del Vaticano piccolo Stato ma tra i più ricchi del mondo. Il Santo Padre è una persona molto anziana.

In questi mesi lo abbiamo visto alle prese con le sue attività da pontefice ma anche con diversi problemi di salute dovuti anche al tempo che inesorabilmente passa. Diverso tempo addietro il Papa cadde a Casa Santa Marta ma le sue condizioni furono giudicate buone.

Alcuni giorni dopo si era mostrato fasciato durante l’udienza del mercoledì, uno degli appuntamenti fissi del pontefice mentre in questi giorni erano emersi alcuni altri problemi di salute come quando aveva dovuto interrompere l’omelia cedendo la parola ad un collaboratore.

Vista la sua età e i suoi acciacchi di salute, Papa Francesco viene costantemente seguito dai medici del Vaticano che lo sottopongono alle terapie di cui ha bisogno. Il Santo Padre in questi giorni si trova ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma dove si è recato in quanto ha nuovamente dei problemi di salute.

Jorge Mario Bergoglio, al secolo Papa Francesco, è una delle personalità indubbiamente più seguite al mondo e proprio per questo in questi giorni l’attenzione è puntata tutta sulle sue condizioni di salute.

Nella prossima pagina del nostro articolo andremo a vedere che cosa è la polmonite bilaterale, cosa comporta e come si cura.