Papa Francesco, cosa accadrà il 29 ottobre prossimo (1 / 2)

Papa Francesco, cosa accadrà il 29 ottobre prossimo

Sono trascorsi troppi, troppi mesi dal 24 febbraio 2022, data che segna lo scoppio delle atrocità in corso tra Russia e Ucraina. La conta dei morti, ormai, è praticamente impossibile farla.

Così come immani sono la distruzione, la devastazione, l’orrore, le urla di disperazione di coloro che hanno assistito o visto i corpi martoriati dei loro cari, senza distinzioni.

Nessuno è stato risparmiato dalla strage. Ora arriva una possibile svolta diplomatica, in quanto Mosca ha ben accolto la proposta di Emmanuel Macron, di includere Papa Francesco e le autorità statunitensi nei colloqui volti alla soluzione della questione Ucraina.

"Addio estate 2025". Torna il fresco in Italia: ecco quando "Addio estate 2025". Torna il fresco in Italia: ecco quando

Il presidente, nei giorni scorsi, ha chiesto al nostro amatissimo Papa, che si trova ad operare in un mondo devastato, di telefonare a Vladimir Putin, al patriarca ortodosso russo Kirill e al presidente americano, Joe Biden, per “favorire il processo di pace” in Ucraina.

Papa Francesco, che è sempre stato promotore di pace, d’altro canto, ha sempre parlato di pace violata, ferita, calpestata, in un’Europa che sta facendo i conti con la terza guerra mondiale. Le atrocità non hanno mai smesso di attanagliare il pianeta e, anche oggi, è doveroso, per chi ha fede, pregare Dio, affinché ascolti la richiesta di aiuto dei suoi figli.