Papa Francesco, 2Km di code: quanto ci vuole per vederlo (2 / 2)

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale già dal primo mattino di oggi 24 aprile c’erano 2 km di coda per poter entrare in Basilica a San Pietro in Vaticano. Sono già più di 48.000 le persone che hanno reso omaggio a Papa Francesco.

La fila per poter entrare in Basilica e rendere omaggio al Santo Padre parte da piazza Risorgimento a Porta Angelica. Qui i fedeli si incolonnano nelle transenne per poter entrare in Basilica dove si segue un percorso stabilito per giungere vicino la salma del Santo Padre che si trova sull’altare.

Qui si può solo sfilare per qualche secondo davanti alla salma dopo di ciò si percorre il percorso segnalato per uscire dalla Basilica. Ieri sera la basilica è rimasta aperta a oltranza, oltre le 24, per consentire di rendere omaggio al feretro del pontefice. C’è chi racconta di aver atteso tre ore, dalle 22, prima di poter entrare.

Nel frattempo nei prossimi giorni arriveranno i leader internazionali per poter rendere omaggio al Santo Padre e partecipare alle esequie che si terranno sul sagrato della Basilica di San Pietro in Vaticano.

Il questore Roberto Massucci ha assicurato che la Capitale sarà protetta dappertutto e anche e soprattutto nella zona di Città del Vaticano. Tiratori scelti, fucili “spaziali”, squadre in metro e sul Tevere garantiranno la sicurezza nei giorni a venire anche in quelli in cui ci sarà il Conclave.

La messa di domenica in suffragio di papa Francesco sul sagrato di San Pietro, all’indomani delle esequie del Pontefice, sarà aperta a tutti e non saranno necessari biglietti di ingresso.