Papà e figlia perdono la vita a poche ore di distanza: l’assurda scoperta (2 / 2)

Così come Gino Cecchettin, martedì, ha dovuto dire addio a sua figlia Giulia,  un altro padre, Giorgio ha detto addio a sua figlia Diana, stroncata da una neoplasia che non le ha lasciato scampo, strappandola vita all’affetto dei suoi cari a soli 53 anni.

Papà Giorgio e la figlia Diana, erano originari di Treviso. Lui, era un tappezziere 86enne molto conosciuto e stimato all’interno della sua comunità che, lo scorso lunedì, mentre, in prima fila, stava partecipando ai funerali della figlia, ha accusato un malore.

Troppa la sofferenza per questo anziano padre, rimasto orfano della figlia, per colpa di un brutto male che se l’è portata via. Così, non ce l’ha fatta, A nulla sono serviti i tentativi di salvargli la vita, trasportandolo d’urgenza in ospedale su un’ambulanza del 118. 

Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono Partorisce a 50 anni ma il bimbo è "strano": cosa scoprono

L’uomo si è spento poco dopo l’arrivo presso il nosocomio e la sua storia è rimbalzata dalle testate locali a quelle nazionali in pochi minuti. Su La Tribuna di Treviso, si legge: “Ha voluto riunirsi a lei, o lei lo ha chiamato”. Diana Mazzon, come ogni guerriera, sino alla fine, con tenacia, voleva farcela ma il brutto male non le ha lasciato scampo. La 53enne, con la sua prematura dipartita, ha lasciato il  marito Walter e il figlio Simone.

In tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati, ma ce n’è uno davvero forte, quello più importante, del compagno della donna, che ha scritto: “Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno voluto ricordare e partecipare con dolore alla perdita della mia cara adorata e amata Diana. Ora è un bellissimo angelo e rimarrà per sempre dentro ognuno di noi. Grazie veramente di cuore“. Non ci sono davvero parole dinnanzi a questa storia che dimostra quanto contro natura sia il decesso di una figlia rispetto ad un genitore. Non esiste cosa peggiore e quello che è successo a Giorgio ne è un esempio lampante. Le nostre più sentite condoglianze.