Panico sulle spiagge italiane, i bagnanti in fuga: il motivo (2 / 2)

Ogni anno come si sa se ne sentono di tutti i colori per quanto riguarda le notizie che arrivano dalle spiagge italiane. Siamo solitamente abituati ad apprendere notizie che riguardano gravissimi fatti, come ad esempio gli annegamenti o altro.

Ma come si sa nel mare ci sono anche gli animali. Questi ultimi a volte possono causare dei problemi ai bagnanti che si recano in spiaggia per alcuni momenti di relax. Basti pensare ad esempio a quando nel mare vengono ad esempio individuate moltissime meduse, che possono recare fastidio agli stessi bagnanti.

Purtroppo sono cose da mettere in conto, in quanto il mare è casa di queste bellissime creature marine, noi in quel caso siamo gli ospiti. Ma che dire se sulle spiagge arrivano invece dei fastidiosissimi insetti. Sulla sabbia ci possono essere infatti formiche, scarafaggi e altro.

Ma quello che si sta sperimentando in queste ore sulle spiaggie della Riviera Romagnola ha davvero dell’incredibile. Qui infatti sciami di cavallette che si trovano sulle spiagge stanno mettendo in fuga i bagnanti. Il fenomeno, a dir poco insolito, sta cominciando a preoccupare turisti e titolari degli stabilimenti balneari.

“Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura “Tutto raso al suolo”, affronto mostruoso a Putin: l’annuncio che fa paura

Nella giornata del 1° Agosto 2023 sciami di insetti sono stati segnalati sulle spiagge, facendo scattare l’allarme nella zona a cavallo tra Bellaria Igea marina e San Mauro Mare, ma le cavallette si sono spinte fino a Cesenatico.

Gli esperti spiegano la presenza degli insetti con la presenza del vento di Garbino che ha spinto gli animali a spostarsi dalla campagna fino alla costa. Anche per chi da anni lavora su quelle spiagge, si tratta di una novità che sta creando scompiglio tra chi ha scelto quelle mete turistiche per passare le proprie vacanze.