Come abbiamo ad aumentare in maniera esponenziale sono i carburanti. Dopo un periodo in cui sembrava che i prezzi si fossero normalizzati questi ultimi sono tornati a salire visto l’incremento al barile del prezzo del petrolio.
Il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha infatti introdotto una nuova social card per quanto riguarda i carburanti. Questa volta, il beneficio si estenderà a una platea più ampia, coinvolgendo fino a 1,4 milioni di persone meno abbienti con un ISEE fino a 15.000 euro, tra 50.000 e 100.000 in più rispetto all’anno precedente.
Il decreto interministeriale, principalmente elaborato dai ministeri dell’Agricoltura e delle Imprese, è praticamente pronto e vedrà ufficialmente la luce entro la metà di maggio. Si tratta di una iniziativa molto importante in quanto permetterà ad una fascia di popolazione più ampia di usufruire del benefit.
La carta, oltre ad essere utilizzata per fare carburante, potrà essere utilizzata anche per comprare pane, pasta, carne, uova e altri prodotti alimentari. Quindi un contributo molto vasto.
Una volta emanato, il meccanismo per la creazione e la distribuzione delle nuove carte “Dedicata a te” sarà avviato, con Poste Italiane nuovamente incaricata dell’operazione. Entro luglio i beneficiari potranno ritirare la loro carta. Il Governo esprime soddisfazione per a misura.
Nelle prossime settimane se ne saprà sicuramente di più ma questa è sicuramente una iniziativa che servirà moltissimo soprattutto alle famiglie in difficoltà. Si sa che ad oggi neanche due stipendi bastano più per andare avanti e per questo il Governo ha deciso di venire incontro ad una fascia di popolazione più ampia.