Nuova pandemia in Europa. L’allarme dei medici: “Serve il vaccino" (2 / 2)

Secondo gli esperti siamo alle soglie di una nuova pandemia. Si tratta di una situazione molto particolare che sta preoccupando moltissimo gli esperti visto che nessuno pare volersi più vaccinare contro questa patologia.

Infatti da quanto si apprende il morbillo sta diventando una patologia molto importate e in Europa si stanno registrando tantissimi casi a partire dal termine della pandemia di Covid. Ogni anno sono sempre di più i bambini che si contagiano con il morbillo.

Secondo l’ultimo rapporto annuale dell’European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc), nel 2024 sono già stati segnalati 35.000 contagi e 23 decessi un incremento assolutamente preoccupante visto che lo scorso anno erano stati poco più di 3.000 i casi registrai con i decessi portati ad un livello bassissimo.

Proprio per questo adesso gli esperti sottolineano che proprio il morbillo potrebbe diventare una seconda pandemia se non ci si sbriga a sottoporre i più piccoli alla vaccinazione. A lanciare l’allarme sono anche i medici italiani.

“Ogni anno, oltre mezzo milione di bambini non si sottopone alle vaccinazioni di routine” – ha riferito Hans Kluge, direttore regionale dell’Oms per l’Europa. “Questi dati dimostrano che i vaccini proteggono, e se non ci si vaccina, malattie come il morbillo tornano e possono essere mortali” – questo l’appello del farmacologo Silvio Garattini.

“Proteggere i più fragili è possibile solo se la popolazione è sufficientemente immunizzata” – afferma Rino Agostiniani, presidente della Società Italiana di Pediatria (Sip) che fa presente come ci sia appunto un calo delle vaccinazioni per questa patologia trasmissibile e molto pericolosa per i bambini. Insomma una situazione davvero pericolosa.